Brosteak ® Elettrico
Professional Smartgrill
Brosteak ® Elettrico
Professional Smartgrill

Brosteak ® è frutto dell’estro e della ricerca di professionisti e artigiani italiani, accomunati dalla passione per la tutela e la valorizzazione delle tradizioni alimentari.
Nasce da un’idea di Alessandro Cuomo, titolare della “Stagionello® Store”, imprenditore e inventore di lungo corso, specializzato nella progettazione e realizzazione di impianti, attrezzature e dispositivi customizzati per la stagionatura, la conservazione e la trasformazione di carni e pesci, come Stagionello ®, Maturmeat ® e Pesciugatore ®, insieme al progettista Alberto Costa Pisani, project manager della linea cottura tradizionale, incaricato dalla “Quattroulzi s.r.l.”
La sinergia fra le due aziende nazionali ha fatto sì che, l’intera filiera, dalla fase progettuale, alla costruzione della componentistica, fino all’assemblaggio di ogni singolo elemento, generasse il vanto e l’orgoglio di un manufatto totalmente Made in Italy.
Nella sede di Silvano d’Orba (AL), si sviluppa un opificio di 9500 mq e occupa 25 artigiani.
In “Quattroulzi” opera la terza generazione della famiglia, accanto ad Antonio e Pinuccio Ulzi c’è il socio Marco Parodi, altro professionista coinvolto nel progetto di cottura degli “Smartgrill”.
Sono uno Smartgrill Gastronorm, alimentato elettricamente, totalmente Made in Italy, progettato, costruito e assemblato da esperti artigiani.
Il mio più grande vantaggio è la sorgente di calore posta in alto che elimina la quasi totalità di fumo da combustione generato dai grassi, infatti, al 90%, si tratta di "fumo bianco", ossia vapore acqueo.
La cottura dall'alto enfatizza la “reazione di Maillard”, grazie all'interazione di zuccheri e proteine esposte alla mia fonte di calore.
I grassi disciolti li catturo nelle vaschette di raccolta adagiate sulla base con l'acqua al loro interno, evitando l’inconveniente di sprigionare il fumo delle griglie tradizionali con sorgente di calore dal basso.
Brosteak ® è frutto dell’estro e della ricerca di professionisti e artigiani italiani, accomunati dalla passione per la tutela e la valorizzazione delle tradizioni alimentari.
Nasce da un’idea di Alessandro Cuomo, titolare della “Stagionello® Store”, imprenditore e inventore di lungo corso, specializzato nella progettazione e realizzazione di impianti, attrezzature e dispositivi customizzati per la stagionatura, la conservazione e la trasformazione di carni e pesci, come Stagionello ®, Maturmeat ® e Pesciugatore ®, insieme al progettista Alberto Costa Pisani, project manager della linea cottura tradizionale, incaricato dalla “Quattroulzi s.r.l.”
La sinergia fra le due aziende nazionali ha fatto sì che, l’intera filiera, dalla fase progettuale, alla costruzione della componentistica, fino all’assemblaggio di ogni singolo elemento, generasse il vanto e l’orgoglio di un manufatto totalmente Made in Italy.
Nella sede di Silvano d’Orba (AL), si sviluppa un opificio di 9500 mq e occupa 25 artigiani.
In “Quattroulzi” opera la terza generazione della famiglia, accanto ad Antonio e Pinuccio Ulzi c’è il socio Marco Parodi, altro professionista coinvolto nel progetto di cottura degli “Smartgrill”.
Sono uno Smartgrill Gastronorm, alimentato elettricamente, totalmente Made in Italy, progettato, costruito e assemblato da esperti artigiani.
Il mio più grande vantaggio è la sorgente di calore posta in alto che elimina la quasi totalità di fumo da combustione generato dai grassi, infatti, al 90%, si tratta di "fumo bianco", ossia vapore acqueo.
La cottura dall'alto enfatizza la “reazione di Maillard”, grazie all'interazione di zuccheri e proteine esposte alla mia fonte di calore.
I grassi disciolti li catturo nelle vaschette di raccolta adagiate sulla base con l'acqua al loro interno, evitando l’inconveniente di sprigionare il fumo delle griglie tradizionali con sorgente di calore dal basso.
•Sono di installazione immediata, basta collegarmi ad una presa di corrente.
•Ho ben 8 funzioni di cottura e conservazione.
•Esprimo il meglio nelle cotture espresse.
•Raggiungo immediatamente la temperatura di 200 °C di pre-riscaldamento e sterilizzazione delle griglie e della camera, per arrivare al picco di 450 °C in soli 3’’ minuti.
•Governo e controllo le temperature della camera di cottura in 3 differenti zone in orizzontale e 6 livelli in verticale.
•Velocizzo le cotture, mediamente del 30% rispetto ai tempi canonici, senza per questo stressare l’alimento e preservando al meglio tutte le proprietà nutritive ed organolettiche.
•L’alta temperatura che raggiungo di 450 °C, insieme al sistema innovativo di espulsione dei fumi, agevola la fuoriuscita controllata verso l’alto dei vapori, rende possibile la compresenza in camera di pietanze di differente natura, sia animali che vegetali, come carni, pesci, molluschi, crostacei, ortaggi, verdure, uova, formaggi, torte dolci o salate etc… senza che si manifesti alcuna alterazione fra i diversi alimenti, sia al gusto che all’olfatto.
•Sono estremamente parsimonioso nei consumi.
•Sono interamente costruito in acciaio inox AISI 304, ho pareti, griglie e teglie Gastronorm, facilmente amovibili per essere lavate in lavastoviglie.
•Offro in dotazione accessori opzionali, come spiedini, griglie contenitive, vaschette bagnomaria e stampo a caldo personalizzabile per marchiare, bistecche, pane e quel che più vi piace.
•Sono bello, ho un design vintage e raffinato, dimensioni contenute e una ergonomia progettata ad hoc per il miglior adattamento al connubio uomo-macchina-ambiente di lavoro, che mi rendono particolarmente indicato in progetti di cucine e laboratori di cottura che prevedano lo show cooking.
